[RexpansiveSection section_name=”” color_bg_section=”” image_bg_section=”” id_image_bg_section=”” video_bg_url_section=”” video_bg_id_section=”” video_bg_url_vimeo_section=”undefined” dimension=”full” margin=”” layout=”fixed” block_distance=”20″ full_height=”” custom_classes=”” section_width=”” responsive_background=””][RexpansiveBlock id=”block_0_0″ type=”text” col=”1″ row=”1″ size_x=”12″ size_y=”35″ color_bg_block=”” image_bg_block=”” id_image_bg_block=”” type_bg_block=”” video_bg_id=”” video_bg_url=”” video_bg_url_vimeo=”” photoswipe=”” linkurl=”” image_size=”” overlay_block_color=”” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””]
Scegliere la pittura giusta per la propria abitazione non è così facile come sembra, soprattutto se si è inesperti e si pensa, erroneamente, che una pittura valga l’altra. Ogni parte della casa, infatti, necessita di prodotti specifici: optare per una pittura qualsiasi significa rischiare di dover ricominciare tutto da capo dopo poco tempo.
E si sa, pitturare casa non è soltanto faticoso, ma anche dispendioso. Ciò che conta è la resa. Per questo motivo vogliamo aiutarvi a scegliere la pittura giusta per ogni ambiente della vostra casa.
Prima di scegliere la pittura è bene sapere che non si può scegliere lo stesso tipo di pittura per pitturare tutta la casa e che bisogna tener conto di diversi aspetti: presenza o meno di umidità, l’utilizzo che si fa di quella parte della casa, se l’ambiente è arieggiato o meno e se si deve pitturare uno spazio interno o uno esterno.
Pitture traspiranti: quando le pareti hanno bisogno di “respirare”
Ci sono parti della casa che hanno bisogno di “respirare”. Sono quegli ambienti domestici in cui la proliferazione di muffa causata dall’umidità si fa più consistente. Le pitture traspiranti, infatti, possiedono spesso anche un potere antimuffa e idrorepellente. L’aria e la condensa che si formano all’interno dell’ambiente umido fuoriescono evitando il blocco di strati di aria calda nei punti più freddi della casa. Le pitture traspiranti vengono utilizzate soprattutto nelle zone della casa più soggette alla formazione di condense, come bagni e cucine.
Pitture lavabili: resistenza e pareti più longeve
Il termine “lavabile” non deve far pensare alla possibilità di lavare la parete con acqua, si tratta di una convinzione totalmente errata. Le pitture lavabili sono quelle pitture che resistono maggiormente ai danni provocati dall’acqua, dal tempo, dallo strofinamento e dalla polvere. Tutti, in casa, abbiamo zone di passaggio e ambienti più vissuti che sono, inevitabilmente, più soggetti ai danneggiamenti provocati dal contatto diretto e dall’accumulo di polvere.
Queste pitture sono molto coprenti, consentono di mantenere nel tempo i colori brillanti e di resistere all’abrasione nel caso in cui si decidesse di pulirle con un panno a secco o leggermente umido. Infatti, sono anche idrorepellenti: respingono le gocce d’acqua.
Le pitture lavabili sono maggiormente indicate negli ambienti più vivi della casa, dal soggiorno alla cucina e ai corridoi, ma è meglio evitare di utilizzarla nei bagni e nei luoghi più umidi.
Pitture antimuffa: quando si ha che fare con l’umidità
Le pitture antimuffa possiedono sia una funzione termoisolante, che consente l’isolamento e il blocco del calore, che una idrofoba in grado di respingere l’acqua formando uno strato idrorepellente sulla parete. In questo modo si previene la formazione della muffa, in particolar modo dovuta all’umidità e alla condensa. Questo tipo di pittura, oltre a svolgere una funzione preventiva, consente di trattare le zone più colpite dalla muffa, risanando in toto la parete danneggiata. Ovviamente, prima di applicare la pittura, è buona norma utilizzare un intonaco di fondo specifico e trattare la zona in modo che si risolva il problema alla base.
Le pitture antimuffa sono ideali per gli ambienti più umidi della casa e soggette alla formazione di condense e muffe, come bagni e cucine, ma anche cantine e soffitte.
Pitture impermeabilizzanti: le pareti resistono al tempo e alla pioggia
Le pitture impermeabilizzanti sono ideali per proteggere le pareti interne e, soprattutto, esterne. Questo tipo di pittura, infatti, è antimuffa, traspirante e idrorepellente, e permette alle pareti di resistere, nel tempo, ai danni provocati dalla pioggia, dall’umidità e dai sali marini.
Le pitture impermeabilizzanti vengono utilizzate, in particolar modo, sulle pareti esterne delle ville al mare o in montagna, ma anche delle case nei centri urbani, particolarmente soggette alle isole di calore e allo smog. Questo garantisce durabilità e resistenza, salvaguardando il portafoglio e strizzando l’occhio anche un po’ all’ambiente.
Ora che sai come scegliere la pittura più adatta per ogni ambiente della tua casa sei più che pronto per metterti a lavoro. Non ci resta che augurarti buona pittura!
[/RexpansiveBlock][/RexpansiveSection][RexpansiveSection section_name=”” color_bg_section=”” image_bg_section=”” id_image_bg_section=”” video_bg_url_section=”” video_bg_id_section=”” video_bg_url_vimeo_section=”undefined” dimension=”full” margin=”” layout=”fixed” block_distance=”20″ full_height=”” custom_classes=”” section_width=”” responsive_background=””][RexpansiveBlock id=”block_1_5″ type=”text” col=”1″ row=”1″ size_x=”2″ size_y=”2″ color_bg_block=”” image_bg_block=”https://www.razzanellihydratite.it/wp-content/uploads/2018/04/solea-idro-pittura.png” id_image_bg_block=”1446″ type_bg_block=”full” video_bg_id=”” video_bg_url=”” video_bg_url_vimeo=”” photoswipe=”” linkurl=”https://www.razzanellihydratite.it/i-prodotti/solea/” image_size=”full” overlay_block_color=”” block_padding=”5px;5px;5px;5px;” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””][/RexpansiveBlock][RexpansiveBlock id=”block_1_0″ type=”text” col=”3″ row=”1″ size_x=”2″ size_y=”2″ color_bg_block=”” image_bg_block=”https://www.razzanellihydratite.it/wp-content/uploads/2018/03/Silodec-pittura-silossanica.png” id_image_bg_block=”1294″ type_bg_block=”full” video_bg_id=”” video_bg_url=”” video_bg_url_vimeo=”” photoswipe=”” linkurl=”https://www.razzanellihydratite.it/i-prodotti/silodec-pittura/” image_size=”full” overlay_block_color=”” block_padding=”5px;5px;5px;5px;” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””][/RexpansiveBlock][RexpansiveBlock id=”block_1_1″ type=”text” col=”5″ row=”1″ size_x=”2″ size_y=”2″ color_bg_block=”” image_bg_block=”https://www.razzanellihydratite.it/wp-content/uploads/2018/03/orchidea-pittura.png” id_image_bg_block=”1291″ type_bg_block=”full” video_bg_id=”” video_bg_url=”” video_bg_url_vimeo=”” photoswipe=”” linkurl=”https://www.razzanellihydratite.it/i-prodotti/orchidea/” image_size=”full” overlay_block_color=”” block_padding=”5px;5px;5px;5px;” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””][/RexpansiveBlock][RexpansiveBlock id=”block_1_2″ type=”text” col=”7″ row=”1″ size_x=”2″ size_y=”2″ color_bg_block=”” image_bg_block=”https://www.razzanellihydratite.it/wp-content/uploads/2018/03/airwall-pittura.png” id_image_bg_block=”1285″ type_bg_block=”full” video_bg_id=”” video_bg_url=”” video_bg_url_vimeo=”” photoswipe=”” linkurl=”https://www.razzanellihydratite.it/i-prodotti/airwall/” image_size=”full” overlay_block_color=”” block_padding=”5px;5px;5px;5px;” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””][/RexpansiveBlock][RexpansiveBlock id=”block_1_4″ type=”text” col=”9″ row=”1″ size_x=”2″ size_y=”2″ color_bg_block=”” image_bg_block=”https://www.razzanellihydratite.it/wp-content/uploads/2018/03/supersatinato.png” id_image_bg_block=”1300″ type_bg_block=”full” video_bg_id=”” video_bg_url=”” video_bg_url_vimeo=”” photoswipe=”” linkurl=”https://www.razzanellihydratite.it/i-prodotti/supersatinato/” image_size=”full” overlay_block_color=”” block_padding=”5px;5px;5px;5px;” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””][/RexpansiveBlock][RexpansiveBlock id=”block_1_6″ type=”empty” col=”11″ row=”1″ size_x=”2″ size_y=”2″ color_bg_block=”” image_bg_block=”” id_image_bg_block=”” type_bg_block=”” photoswipe=”” linkurl=”” zak_background=”” zak_title=”” zak_side=”” zak_icon=””][/RexpansiveBlock][/RexpansiveSection]
0 commenti